Stats Tweet

Mancini, Maria.

Gentildonna italiana. Nipote del cardinale Mazzarino e compagna di giochi di Luigi XIV, che in giovane età provò per lei una vera passione. Al matrimonio si oppose il cardinale, che allontanò la donna dalla Francia e le fece sposare il principe Colonna, gran conestabile di Napoli, poi viceré d'Aragona e di Napoli. Dapprima visse a Roma poi, per sottrarsi alla gelosia del marito, fuggì con la sorella Ortensia in Provenza, dalla zia, dove furono entrambe arrestate. Maria fu rinchiusa, per ordine del marito, nella cittadella di Anversa; quindi in un convento in Spagna, finché alla morte del marito riacquistò la libertà. La pubblicazione di Memorie apocrife a lei attribuite, la indusse a redigere La verità nel suo preciso aspetto e L'Apologia (Roma 1639 - Pisa 1715).